-
Itinerario della Vallata
n° 0venerdì 30 marzo 2012Itinerari Prealpi TrevigianeItinerario della Vallata di 35 km in percorso collinare; prevalentemente su strade bianche e sentiero; molto panoramico. Itinerario che offre svariate possibilità di modifica. Adatto a tutti.
Percorso Arancione TEMPO PERCORRENZA: Mezza giornata LUNGHEZZA: Km. 35 CARATTERISTICHE: Collinare; prevalentemente su strade bianche e sentiero; molto panoramico. DIFFICOLTÀ: Percorso pedalabile con poco dislivello ma vario nella tipologia di situazioni sempre e comunque facilmente superabili. NOTE: Itinerario che offre svariate possibilità di modifica. Adatto a tutti. COSA C’È DA VEDERE: Oltre alle situazioni panoramiche e naturalistiche offerte dall’ambiente stesso vi sono i borghi antichi di Revine, Resera, Serravalle. MAPPA PERCORSO: Per maggiori informazioni contattateci a inbox@vivibike.net Percorso Viola TEMPO PERCORRENZA: Giornata intera. LUNGHEZZA: Km. 50 CARATTERISTICHE: Collinare; prevalentemente su strade bianche e sentiero; molto panoramico. DIFFICOLTÀ: Percorso pedalabile con dislivello discreto ma ben distribuito lungo l’itinerario. Vario nella tipologia di situazioni sempre e comunque facilmente superabili. La maggior difficoltà sta nella lunghezza che però viene distribuita nell’arco della giornata. NOTE: Itinerario che offre svariate possibilità di modifica. Adatto a chi possiede un minimo di allenamento. COSA C’È DA VEDERE: Oltre alle situazioni panoramiche e naturalistiche offerte dall’ambiente stesso vi sono i borghi antichi di Revine, Resera, Serravalle. Aspetti interessanti legati all’acqua tra i quali “la via dei mulini” in Cison di Valmarino, il sentiero lungo il Fedora a Follina, il celeberrimo Molinetto della Croda. Altri aspetti culturali quali il “bosco delle Penne Mozze”, l’Abbazia di Follina ecc. MAPPA PERCORSO: Per maggiori informazioni contattateci a inbox@vivibike.net